
Chi siamo
Il Circolo Velico Tivano
Per volontà di un gruppo di amici nel 1994 viene costituito il Circolo Velico Tivano, che si è proposto sin dalla sua nascita di sviluppare una metodologia semplice ed efficace per diffondere la passione e la tecnica della navigazione a vela.
30 anni dopo, il CVT è un'organizzazione sportiva con centinaia di soci, una scuola vela Fiv e Uisp affermata e conosciuta, tre squadre agonistiche e un’efficiente struttura logistica in grado di organizzare regate veliche di livello nazionale e di ospitare decine di imbarcazioni nella propria sede. Dalle prime iniziative di “degustazione” della vela a quello che è oggi il CVT è stato un lungo percorso di crescita, fatto di tanti momenti che insieme hanno costruito una solida reputazione.
Tra le numerose iniziative realizzate dal CVT in tutti questi anni da ricordare vi sono sicuramente l’avvio dei primi corsi di vela del Progetto di rete, dedicati ai ragazzi delle scuole superiori della provincia di Lecco e le manifestazioni in collaborazione con il mondo della solidarietà: in barca vennero portati i bambini di Chernobil, gli handicappati e i soci delle Onlus locali e anche la prima regata organizzata dal circolo fu un’iniziativa che voleva essere non solo sportiva ma anche solidale, la “Regata per Telethon”, in seguito denominata “Regata per una vita”, il cui ricavato fu devoluto alla stessa fondazione.
L’organizzazione di questa prima regata, nel 2002, fu un battesimo che aprì la strada a una nuova fase del CVT legata al mondo sportivo e alle competizioni. Negli anni successivi due tappe fondamentali: l’inaugurazione della nuova sede “a lago” nel 2013 a Parè di Valmadrera e la gestione del Campionato italiano della classe J24 nel 2014, segno di un riconoscimento dell’importante ruolo avuto dal CVT all’interno di tale classe a livello nazionale. L’inaugurazione della nuova sede portò a un nuovo sviluppo nel mondo delle derive, attraverso corsi, organizzazione di regate per queste classi veliche e soprattutto l’allestimento delle squadre agonistiche nelle classi Optimist e Ilca-Laser.
Oltre 25 anni di storia
Sono oggi raccolti in un libro commemorativo conservato nella biblioteca della base nautica del CVT a Valmadrera e sfogliabile da tutti gli appassionati. Un volume di oltre 200 pagine con numerosissime e belle fotografie che ripercorrono la storia di oltre un quarto di secolo di questa associazione sportiva, nata dalla passione per la vela di un gruppo di giovani (ai tempi!) lecchesi.
Il volume, in preziosa brossura e rilegato finemente, è acquistabile presso la stessa sede del Circolo.
Consiglio Direttivo
-
Giuseppe De Luca
Presidente
Responsabile base nautica, rapporti con Uisp e Comune di Valmadrera, gestione ormeggi pontili e boe, referente per la sicurezza.
presidenza@tivanovela.it; pontili.boe@tivanovela.it
-
Marco Dell'Oro
Vicepresidente
Direttore sportivo, responsabile rapporti con la Consulta dello Sport del Comune di Valmadrera, responsabile scuola vela derive e area deposito derive.
scuolavela.derive@tivanovela.it
-
Andrea Colombo
Consigliere
Responsabile comunicazione, eventi culturali e sponsorizzazioni.
comunicazione@tivanovela.it
-
Lorenzo Crippa
Consigliere
Referente per organizzazione regate, rapporti con la Fiv, gestione biblioteca sociale.
regate@tivanovela.it
-
Gianni Garà
Consigliere
Responsabile segreteria, referente safeguarding.
safeguarding@tivanovela.it
-
Matteo Melandri
Consigliere
Referente area deposito derive.
area.derive@tivanovela.it
-
Riccardo Radaelli
Consigliere
Referente scuola vela derive.
scuolavela.derive@tivanovela.it
-
Nino Scarfì
Consigliere
Referente attività e corsi vela cabinati.
scuolavela.cabinati@tivanovela.it
-
Luigi Zucchi
Consigliere
Referente squadre agonistiche derive, gestione struttura informatica.
squadra.agonistica@tivanovela.it
-
Marinella Vassena
Responsabile Safeguarding
info@tivanovela.it
Per comunicare direttamente con i singoli settori di attività:
- area.derive@tivanovela.it (Deposito derive)
- pontili.boe@tivanovela.it (Ormeggi ai pontili e alle boe)
- scuolavela.cabinati@tivanovela.it (Corsi su cabinati)
- scuolavela.derive@tivanovela.it (Corsi su derive)
- comunicazione@tivanovela.it (Comunicazioni ai soci, circolari, media, sponsor)
- regate@tivanovela.it (Iscrizioni regate, rapporti Fiv, comunicazioni)
- squadra.agonistica@tivanovela.it (Squadre agonistiche)
- presidenza@tivanovela.it (Comunicazioni istituzionali presidenza)
La nostra base nautica a Parè
